Il consulente del lavoro rappresenta una figura chiave, della quale non si può fare a meno.
Al consulente è richiesta una preparazione specifica che gli consenta di gestire non solo l’ordinaria amministrazione del personale ma anche tutte le problematiche relative alla gestione dei dipendenti o le eventuali vertenze e controversie tra datore e impiegato.
L’orientamento a 360 gradi ci permette di conoscere bene le problematiche che le società affrontano quotidianamente riguardo la gestione del personale, dalla redazione dei contratti di lavoro, al controllo di gestione dei costi della forza lavoro, fino alla gestione delle crisi aziendali, che spesso costringono le imprese all’utilizzo degli ammortizzatori sociali come alla soppressione delle posizioni, individuali o collettive.
Il consulente del lavoro rappresenta una figura chiave, della quale non si può fare a meno.
Al consulente è richiesta una preparazione specifica che gli consenta di gestire non solo l’ordinaria amministrazione del personale ma anche tutte le problematiche relative alla gestione dei dipendenti o le eventuali vertenze e controversie tra datore e impiegato.
L’orientamento a 360 gradi ci permette di conoscere bene le problematiche che le società affrontano quotidianamente riguardo la gestione del personale, dalla redazione dei contratti di lavoro, al controllo di gestione dei costi della forza lavoro, fino alla gestione delle crisi aziendali, che spesso costringono le imprese all’utilizzo degli ammortizzatori sociali come alla soppressione delle posizioni, individuali o collettive.