Circolare n.9-2025 FISCALE – Milleproroghe

La presente Circolare analizza le principali novità contenute nel DL 27.12.2024 n. 202 (c.d. “Milleproroghe”), come modificato in sede di conversione nella L. 21.2.2025 n. 15.
In particolare, vengono analizzate le novità riguardanti:
– la riammissione per i soggetti che sono decaduti dalla “rottamazione dei ruoli” ex L. 197/2022;
– la proroga delle delibere IMU per il 2024, con versamento degli importi dovuti entro il 28.2.2025;
– la proroga al 31.12.2025 delle assemblee “a distanza” per società, associazioni e fondazioni;
– la proroga all’1.1.2026 dell’esclusione IVA per gli enti associativi;
– la proroga per il 2025 del divieto di fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie;
– la proroga del credito d’imposta per gli investimenti nelle ZLS effettuati dall’1.1.2025 al 15.11.2025;
– la proroga al 31.10.2025 del termine per effettuare gli interventi per beneficiare delle agevolazioni per la ristrutturazione delle imprese turistico/alberghiere;
– la proroga per il 2025 del regime transitorio per le ONLUS per l’accesso al 5 per mille;
– il rinvio dell’approvazione dei modelli dichiarativi relativi al periodo d’imposta 2024 e dei software ISA e concordato preventivo;
– il rinvio del termine iniziale di presentazione delle dichiarazioni relative al periodo d’imposta 2024;
– la proroga al 31.12.2025 della possibilità di stipulare contratti di lavoro a termine per esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva individuate dalle parti in assenza di previsioni della contrattazione collettiva;
– il differimento al 31.3.2025 del termine per adempiere all’obbligo di assicurazione per rischi catastrofali e al 31.12.2025 per le imprese della pesca e dell’acquacoltura;
– la riapertura del termine per l’iscrizione al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI);
– la proroga al 31.5.2026 della possibilità per le cooperative di concedere prestiti ai soci senza iscrizione nell’albo degli intermediari finanziari;
– la proroga al 31.12.2025 dei permessi di costruire e di altri atti in materia edilizia;
– le proroghe in materia di locazioni di immobili in regime di edilizia agevolata.

Segue circolare completa:

Circolare n.9-2025 FISCALE – Milleproroghe